Indicazioni operative

L’asta di profondità (17) consente di stabilire la profondità di foratura desiderata X.

  • Premere il tasto per la regolazione dell’asta di profondità (15) e inserire l’asta di profondità nell’impugnatura supplementare (16).
    La scanalatura sull’asta di profondità (17) deve essere rivolta verso il basso.
  • Inserire l’utensile accessorio SDS plus nell’attacco utensile SDS plus fino alla battuta. In caso contrario, la mobilità dell’utensile accessorio SDS plus può impedire la corretta regolazione della profondità di foratura.
  • Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra l’estremità della punta e l’estremità dell’asta di profondità non corrisponda alla profondità di foratura desiderata X.

  • La trasmissione all’alberino filettato si blocca se l’accessorio si inceppa oppure resta bloccato. In considerazione delle forze che vengono generate, afferrare sempre saldamente l’elettroutensile con entrambe le mani, assumendo una postura stabile.
  • Nel caso in cui dovesse bloccarsi, spegnere l’elettroutensile e rilasciare l’utensile accessorio. In caso di accensione con un accessorio di foratura bloccato si sviluppano alti momenti di reazione.

La disattivazione rapida (KickBack Control) consente un migliore controllo sull’elettroutensile, migliorando così anche la protezione dell’utilizzatore rispetto agli elettroutensili senza KickBack Control. In caso di rotazione improvvisa ed imprevista dell’elettroutensile attorno all’asse della punta, l’elettroutensile si spegnerà automaticamente.

  • Per rimettere in funzione l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di avvio/arresto (10), quindi azionarlo nuovamente.

La disattivazione rapida viene segnalata dal lampeggio della luce di lavoro (14) dell’elettroutensile.

L’apposito sistema integrato riduce le vibrazioni.

  • Non proseguire ad impiegare l’elettroutensile, qualora l’elemento ammortizzante sia danneggiato.

L'elettronica costante mantiene un numero di giri costante a vuoto e in determinate condizioni di carico. Ciò garantisce prestazioni di lavoro costanti.

  • Applicare l’elettroutensile sul dado/sulla vite esclusivamente quando è spento. Gli utensili accessori in rotazione possono scivolare.

Per utilizzare bit di avvitamento occorre un portabit universale con codolo SDS plus (18) o un portabit universale con codolo cilindrico o esagonale (19).

Inserimento del portabit universale con codolo SDS plus

  • Pulire l’estremità ad innesto del codolo ed applicarvi un leggero strato di grasso.
  • Inserire il portabit universale (18) nell’attacco utensile ruotandolo fino a farlo bloccare automaticamente.
  • Verificare il bloccaggio esercitando una trazione sul portabit universale.
  • Facendolo ruotare, inserire un bit di avvitamento nel portabit universale (18). Utilizzare esclusivamente bit cacciavite idonei alla testa della vite.
  • Per rimuovere il portabit universale (18), spingere all’indietro la bussola di serraggio e prelevare il portabit universale dall’attacco utensile.

Inserimento del portabit universale con codolo cilindrico o esagonale

Avvertenza: per assicurare l’elettroutensile contro le cadute si deve utilizzare un dispositivo di protezione anticaduta (21) adatto al peso del sistema. La lunghezza massima ammessa per il dispositivo di protezione anticaduta è di 1,8 m. Prestare molta attenzione all’area di fissaggio consentita (20) sull’elettroutensile.

Come dispositivo di protezione anticaduta utilizzare preferibilmente un laccio di nastro fissato ad una tavola di ancoraggio o un dispositivo di protezione anticaduta con ammortizzatore per cadute.

Nel fissare il dispositivo di protezione anticaduta (21), prestare molta attenzione alle relative istruzioni per l’uso.

  • È obbligatorio fissare l’altro capo del dispositivo di protezione anticaduta ad una struttura stabile (ad es. un edificio o un’impalcatura) ma mai all’operatore stesso.
    Il dispositivo di protezione anticaduta deve potersi muovere liberamente ed è consentito fissarlo esclusivamente ad un punto di ancoraggio fisso (22) e nell’area di fissaggio consentita (20) sull’elettroutensile.
    Selezionare il punto di ancoraggio fisso (22) in modo che, in caso di caduta, l’elettroutensile possa cadere liberamente nella protezione anticaduta senza trascinare o mettere in pericolo l’operatore.
    Non utilizzare mai il dispositivo di protezione anticaduta dell’elettroutensile quando è montato il sistema di aspirazione della polvere .