Avvertenze di sicurezza per rifilatori
- Utilizzare morsetti o altri metodi analoghi per sostenere il pezzo in lavorazione e assicurarlo su una piattaforma stabile. Se si tiene il pezzo in lavorazione con una mano o contro il corpo, il pezzo non è fissato in modo stabile e si potrebbe perdere il controllo.
- Il numero di giri ammesso della fresa dovrà essere almeno equivalente al numero di giri massimo riportato sull’elettroutensile. Le frese in rotazione oltre la velocità consentita potrebbero frantumarsi e proiettare parti all'esterno.
- Le fresatrici o altri accessori dovranno inserirsi esattamente nell’attacco (pinza di serraggio) dell’elettroutensile. Gli utensili accessori che non si inseriscono esattamente nell’attacco dell’elettroutensile, ruoteranno irregolarmente, emetteranno vibrazioni molto elevate e potranno causare la perdita di controllo dell’elettroutensile stesso.
- Avvicinare l’elettroutensile al pezzo in lavorazione solo se è in funzione. In caso contrario vi è il pericolo di provocare un contraccolpo se l’utensile ad innesto si inceppa nel pezzo in lavorazione.
- Non fresare in alcun caso su oggetti metallici, chiodi o viti. In caso contrario, la fresatrice potrebbe subire danni e far aumentare le vibrazioni.
- Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, utilizzare apparecchiature di ricerca adatte oppure rivolgersi alla società erogatrice locale. Un contatto con cavi elettrici può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche. Danneggiando una tubazione del gas si può creare il pericolo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si provocano danni materiali.
- Non utilizzare fresatrici non più affilate, oppure danneggiate. Fresatrici non più affilate, oppure danneggiate, provocherebbero maggiore attrito e potrebbero incepparsi e causare sbilanciamenti.
- Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre che si sia arrestato completamente. L’accessorio può incepparsi e comportare la perdita di controllo dell’elettroutensile.
- In caso di danni o di utilizzo improprio della batteria, vi è rischio di fuoriuscita di vapori. La batteria può incendiarsi o esplodere. Far entrare aria fresca nell’ambiente e contattare un medico in caso di malessere. I vapori possono irritare le vie respiratorie.
- Non modificare né aprire la batteria. Vi è il rischio di cortocircuito.
- Qualora si utilizzino oggetti appuntiti, come ad es. chiodi o cacciaviti, oppure se si esercita forza dall’esterno, la batteria potrebbe danneggiarsi. Potrebbe verificarsi un cortocircuito interno e la batteria potrebbe incendiarsi, emettere fumo, esplodere o surriscaldarsi.
- Utilizzare la batteria solo con articoli del produttore. Soltanto in questo modo la batteria verrà protetta da pericolosi sovraccarichi.
| Proteggere la batteria dal calore, ad esempio anche da irradiazione solare continua, fuoco, sporcizia, acqua ed umidità. Sussiste il pericolo di esplosioni e cortocircuito. |
