FAQ

Qual è il caricabatteria adatto per la mia batteria?

Tutte le batterie Bosch Professional da 12V o da 18V sono compatibili con tutti i caricabatteria Bosch Professional da 12V e da 18V e tutti i caricabatteria da 18V dei partner AMPShare.

Per gli utilizzatori professionisti raccomandiamo di combinare il caricabatteria con una batteria con tempo di ricarica inferiore a 1 ora.

Tutti i tempi di ricarica sono riportati nelle istruzioni d’uso online o sul sito web Bosch Professional.

Quali sono i tempi di ricarica per la mia batteria?

La durata della ricarica della batteria dipende da 2 fattori:

Tutti i tempi di ricarica sono riportati nelle istruzioni d’uso online Tempi di ricarica o sul sito web Bosch Professional.

Le batterie possono rimanere nel caricabatteria quando sono completamente cariche?

Non appena la batteria è completamente carica e il caricabatteria lo indica, il processo di ricarica viene concluso.

La batteria può rimanere nel caricabatteria, tuttavia non è consigliabile conservare la batteria per lunghi periodi nel caricabatteria.

A quali temperature si deve ricaricare, utilizzare e conservare una batteria?

Da quali segni posso riconoscere che la batteria va sostituita?

Man mano che invecchia, la batteria dispone di una capacità sempre minore. Ciò significa che il tempo di carica sembra più breve e la batteria ormai vecchia, seppur in apparenza completamente carica, fornisce energia per un periodo di tempo nettamente inferiore.

Quale carica della batteria è ottimale per un periodo di stoccaggio prolungato?

Per uno stoccaggio prolungato il livello di carica ideale è 30–50%.

Quale carica della batteria è ottimale per una durata superiore?

Per una durata superiore, il livello di carica ideale è 80%.

Qual è il processo di invecchiamento di una batteria?

La durata della batteria dipende dal profilo della corrente di scarica ricevuta dalla batteria quando utilizzata con un elettroutensile. Le correnti di scarica possono variare ampiamente a seconda dell’elettroutensile scelto e della combinazione di applicazione selezionata.

Se durante la scarica la batteria si riscalda in misura eccessiva, l’«Electronic Cell Protection (ECP)» controlla attivamente la potenza dell’elettroutensile finché la batteria non raggiunge la temperatura di esercizio ottimale. Le batterie al litio Bosch non corrono così alcun rischio di surriscaldamento, e ciò ne garantisce la massima durata.

Per poter utilizzare una batteria il più a lungo possibile, occorre prestare attenzione ad alcune semplici regole durante lo stoccaggio, l’utilizzo e la ricarica.

Dove si smaltiscono le batterie usate?

I rivenditori specializzati si occuperanno di smaltire le batterie Bosch nel rispetto dell’ambiente e a titolo gratuito, grazie al «sistema comune di ritiro delle batterie».

Ciò garantirà la reintroduzione di materiali utili nel ciclo delle materie prime e la salvaguardia dell’ambiente.

Le batterie Bosch Professional sono compatibili con i prodotti di altri marchi?

Tutte le batterie Bosch Professional da 18 V sono compatibili con i seguenti prodotti:

Che cosa sono il sistema di gestione del calore e la tecnologia COOLPACK di Bosch?

Durante l’uso, all’interno delle celle della batteria si origina calore che, se non viene scaricato, ne determina il riscaldamento e può danneggiarle col passare del tempo.

Materiali dissipatori di calore e una struttura efficace mantengono bassa la temperatura delle celle e, al contempo, prolungano notevolmente durata e autonomia della batteria.

Il sistema di gestione del calore di Bosch, grazie alla tecnologia COOLPACK, garantisce un trasferimento rapido e uniforme del calore dall’interno delle celle verso l’esterno della batteria.