Procedura di ricarica
- Attenersi alla tensione di rete! La tensione della rete elettrica deve corrispondere ai dati indicati sulla targhetta di identificazione del caricabatteria.
- Non tirare dal cavo di alimentazione (4) per staccarlo dal caricabatteria.
- Assicurarsi che la sede di ricarica (1) e i contatti della batteria siano privi dello sporco più grossolano. Assicurarsi che la batteria sia completamente inserita.
Il processo di ricarica inizierà non appena il cavo di alimentazione (4) sarà stato allacciato al caricabatteria, la spina sarà stata collegata alla presa e la batteria inserita nella sede di ricarica (1).
- La procedura di ricarica è possibile solo se la temperatura della batteria si trova nell’intervallo della temperatura di ricarica ammesso (0–45 °C).
Grazie alla procedura di ricarica intelligente, il livello di carica della batteria viene riconosciuto automaticamente e, a seconda della temperatura e della tensione della batteria, viene effettuata la ricarica con la corrente di carica ottimale.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria dovrà essere sostituita.
In caso di cicli di ricarica continui oppure in caso di operazioni di ricarica successivi senza interruzioni, il caricabatteria si può riscaldare. Ciò, tuttavia, non rappresenta un pericolo e non indica un difetto tecnico del caricabatteria.